![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjT4D__S-ywdcwS5lrIb7D4PkLGEjz0FCJl9fMytSyEzSbBw7bnV3UlbSBaZT6OkX_oqoAODOousDWQf9aj9-fva3FPQgvy6J0N7TZxvLZtcNFJEO0zrffbi_T7a0125JIDfQ6CoF6PfQ/s320/LOGO+ME+cancellato.jpg)
Ho pensato ad una terza possibilità per il logo...vi spiego in breve l'immagine:
Seguendo ciò che ha spiegato ieri la Professoressa al Museo per la Storia ho iniziato con il disegnare una
Rana che simboleggia non solo l'esperimento di Volta, ma può anche stare a rappresentare il Museo delle Scienze Naturali che andremo a visitare tra breve.
Successivamente ho disegnato la
Pila che sta a simboleggiare l'importanza di Volta per la storia dell'Università di Pavia.
Poi mi sono cimentato nel rappresentare il famoso
Apparato di Golgi.
Ed infine ho stilizzato una
Foglia che rappresenterebbe l'Orto Botanico.
La Scritta
ME può stare a rappresentare sia "
MusEnjoy" che proprio la parola "
ME" cioè "
Il museo siamo tutti noi"; con la "
E" con il pallino del codice morse visto al Museo della Tecnica Elettrica (osservato dal punto di vista comunicativo, come ha già proposto nel logo anche Livia).
Una
Lampadina che racchiude il tutto sta sempre a simboleggiare il Museo della Tecnica Elettrica (questa volta colto proprio dal lato dell'elettricità in sé e per sé).
Infine ho aggiunto il
logo dell'
UniPv.
L'ho fatto in bianco e nero nel caso lo si dovesse stampare non a colori, se preferite comunque gli si può dare un tocco in più di vivacità!
Spero vi piaccia!
Nessun commento:
Posta un commento